Agricoltura:
800 ettari coltivati
400 ettari valle da pesca e AFV
200 ettari di barena
Pesca:
Branzino, Orata, Bosega, Meccia
Caustello, Lottregano, Verzelatta
Anguille, Latterino
Forte impegno nell'innovazione e sperimentazione sin dall'epoca Ferruzzi. Sant'Ilario è attualmente impegnata in diversi progetti
Prove varietali annuali con case sementiere
Prove di prodotti fitosanitari pre-commercializzazione
Prove Help Soil con l'Università di Padova
Prove di macchine agricole innovative
Progetto AGER con l'Università di Padova, BARILLA
Progetto
DIG CONTROL con Università di Padova, ARPAV, Faresin, BASF
Progetto Mais Italy per la valorizzazione del mais
261 | ettari impegnati con agricoltura Conservativa (Blu) |
120 | ettari di fasce tampone e boschetti |
![]() |
fasce progetto "Operation Pollinator" |
![]() |
Efficienza nell'irrigazione (rangers) |
![]() |
Utilizzo tecniche di Precision Farming (Concimazione a dose variabile) |
![]() |
Capofila nel progetto Dig-Control per l'incremento della sostanza organica nel terreno |
A partire dal 2009 Sant'Ilario ha aderito al programma regionale legge 2014 azione 1
Utilizzo di macchine per la lavorazione a basso impatto ambientale
Eliminazione dell'aratura e di lavorazioni ad alto impatto energetico
mantenimento struttura terreno (no inversione strati)
Copertura costante del terreno
Mantenimento della sostanza organica
Sensibile aumento delle rese
Riduzione dei costi ad ettaro delle lavorazioni
Vedi PDF
Clicca qui per avere maggiori informazioni sul progetto DIG-CONTROL
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell'informazione: Soc. Agricola Sant'Ilario srl (partner Gruppo Operativo DIG-CONTROL) Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste